
La Sardegna, splendida isola, che sembra andare alla deriva verso l’Africa o la Spagna, è ricca di misteri. Ebbene sì, non solo spiagge assolate e mare cristallino ma, anche qualche spiritello! Nella bellissima Cagliari ad esempio si aggirano ben due fantasmi: il primo si fa vedere nell’estrema periferia Cagliaritana, il secondo, il più malvagio è lo spirito di Dais, i cui terrificanti lamenti provengono dalla Grotta dei Colombi, che per la cronaca si trova sul promontorio della Sella del Diavolo. Questo era un personaggio cagliaritano (dalle cronache dell'Ottocento) che fu assassinato da alcuni banditi. Il suo cadavere fu lasciato all'ingresso di questa grotta e il mare finì l'opera, sbattendo questo corpo contro le pareti della grotta.
A Sassari, invece, pare che a Villa Caprera, costruita agli inizi del 900 e abbandonata negli anni 80 (non si sono trovati acquirenti) alberghino inquietanti presenze. Si dice che ci siano degli spiriti maligni e i loro lamenti si sentono non appena si entra nel giardino.
I ruderi invece di quello che un tempo fu Il castello di Quirra, situato a pochi chilometri da Villaputzu, sarebbero infestati dallo spettro di Violante Carroz, bellissima e avida contessa. Su di lei e sulla sua spaventosa fine giravano diverse leggende. Si dice sia stata uccisa dal marito Berengario, altri dicono sia precipitata dalla rupe del castello. Ancora oggi, pare, si sentano i lamenti della nobildonna che in punto di morte avrebbe nascosto un telaio d'oro tra i monti. Ora amici del web spetta a voi raccontarmi qualche leggenda, mi sarà sicuramente utile!